Castagnole alla ricotta semplici e morbidissime

Per realizzare la ricetta Castagnole alla ricotta semplici e morbidissime nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole alla ricotta semplici e morbidissime

Ingredienti per Castagnole alla ricotta semplici e morbidissime

farinafarina 00lievitolievito per dolcilimoniliquoreolio di semiricottasaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole alla ricotta semplici e morbidissime

La ricetta Castagnole alla ricotta semplici e morbidissime, tipica di Carnevale, è un piatto goloso e leggero, ideale per chi vuole un dessert croccante fuori e tenero dentro. Queste piccole frittelle, fatte con ricotta, uova e lievito, si gustano spolverizzate di zucchero a velo e spesso aromatizzate con scorza di limone o liquore. Il tocco di semi di arachide nell’olio di cottura (o altri semi) dà una nota delicata, mentre la morbidezza della ricotta contrappunta dall’acidità del limone ne fa un dessert semplice ma ricco di sapori. Ideale per occasioni festive, sono veloci da preparare e diventano la golosità perfetta per chi ama dolci leggeri e consapevole del ritmo serale.

  • In una ciotola, unite la ricotta, lo zucchero, le uova e incorporate il liquore, la buccia di limone grattugiata e un pizzico di sale. Mescolate finché non otterrete una crema omogenea.
  • Setacciate la farina (compreso il lievito per dolci) a parte, poi aggiungetela gradualmente allo zabaione, alternandola al liquore. Amalgamate fino a ottenere un impasto morbido e liscio, ma non eccessivamente composto.
  • Trasferite l’impasto su un piano fl uvato con un pò di farina 00, formate un cilindro e tagliatelo in porzioni piccole (circa 1 cm), arrotondati con le mani per creare palline tonde e compatte.
  • Caldate abbondante olio di semi in una pentola profonda a fuoco medio, aspettate che sia caldo ma non fumante. Infilzate con un cucchiaio una castagnola alla volta e immergetele piano, girandole spesso con una schiumarola per doratura uniforme.
  • Una volta dorate, stretturatele su carta assorbente. Lasciate intiepidire leggermente e cospargete immediatamente con zucchero a velo per una crosticina cristallizzata.
  • Opcionalmente, apriete alcuni pezzi a ventaglio e ripienili con crema pasticcera o nutella prima di cospargerle con lo zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.