Castagnole alla ricotta col bimby

Per realizzare la ricetta Castagnole alla ricotta col bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Castagnole alla ricotta col Bimby

Ingredienti per Castagnole alla ricotta col bimby

burrofarina 00lattemargarinaolio di semiricottarumsalescorza d'aranciauovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole alla ricotta col bimby

La ricetta Castagnole alla ricotta col Bimby è una moderna versione della classica golosità italiana, un piatto dolce ideale per festività o occasioni accoglienti. La ricotta conferisce leggerezza e cremosità, mentre la scorza d’arancia e il rum arricchiscono il profumo fruttato con sfumature aromatiche. Solitamente gustate calde, le castagnole si gustano con un velo di zucchero a velo per un finale croccante e goloso. La preparazione richiede il Thermomix per una cottura uniforme, fondendo sapori tradizionali con praticità. L’armonia tra i componenti ne fa un dessert fresco e invitante, perfetto per condividerlo in momenti di allegria e sapore condivisi.

  • Sbattere burro e zucchero in Thermomix a velocità media per creare una crema liscia e soffice.
  • Unire uova, scorza d’arancia grattugiata e rum, integrandoli con brevi pulsazioni per evitare sbucciature.
  • Aggiungere lentamente farina 00, precedutamente setacciata con sale e lievito per evitare grumi, alternandola a latte per ottenere un impasto omogeneo.
  • Incorporare delicatamente la ricotta morbida con il mestolo per preservarne la consistenza cremosa.
  • Lasciar riposare l’impasto 20-30 minuti in frigo per favorirne la coesione.
  • Formare palline con mani impiastrate di olio di semi e disporle su spugna ghiacciata per mantenere fresco l’impasto durante la lavorazione.
  • Friggere a bolle moderate in pentola profonda con abbondante olio e margarina fusa, ruotando con pinza per crostatura uniforme.
  • Scolare su carta吸油紙 e cospargerle con zucchero a velo fuso o cucchiaiata dopo aver forato la base con piccola spatola.
  • Decorare con briciole di scorza d’arancia per un’ultima nota cìtrica prima di servire tepide.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.