Le Castagnole al cioccolato sono un piatto tipico delle feste e delle tradizioni italiane, particolarmente diffuse durante il Natale e la Carnevale. Questo delizioso dessert ha un gusto intenso e deciso, grazie alla combinazione di cioccolato fondente e arachidi tostate. Le Castagnole al cioccolato sono un classico della pasticceria italiana, spesso accompagnate da una tazza di caffè o di cioccolata calda.
Preparazione
- Inizia lavorando la farina e lo zucchero a velo insieme al sale fino fino a creare un composto omogeneo.
- Aggiungi le ostriche di uovo e il burro fuso, lavorando fino a ottenere un composto liscio e consistente.
- Metti il composto a riposare per 30 minuti, coperto con la pellicola, dentro il frigorifero.
- Stendi il composto sulla superficie infarinata e lavora il tutto fino a ottenere un reticolo sottile.
- Ricava le Castagnole al cioccolato, facendole cadere nel latte alla liquirizia caldo e facendole avanzare bene nel latte.
- Sforna le Castagnole al cioccolato sulla gratella da forno, coperta con carta da forno, e cuoci a 180° C per 20-25 minuti.
- Una volta fritte, immergi le Castagnole al cioccolato nel cioccolato fondente, avendo cura di coprire bene le Castagnole.
- Lascia sciogliere il cioccolato almeno 30 minuti prima di servire le Castagnole al cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.