Le Castagnole vengono solitamente gustate come dolce di carnevale, sono “castagne” di pasta fritte in olio profondo e poi passate nello zucchero oppure cosparse di zucchero a velo, con l’aggiunta di miele e alchermes per dare loro un tocco speciale. Per preparare questa ricetta, è importante seguire alcuni passaggi fondamentali:
- Sbattere le uova e unire il latte, l’olio di oliva, lo zucchero, il mistrà e la scorza del limone grattata.
- Unire la farina un poco alla volta e il lievito sempre mescolando fino ad ottenere un impasto della consistenza di una crema soda.
- Mescolare bene il composto e poi friggerlo in olio profondo, facendo attenzione a non farlo diventare troppo bollente.
- Buttare le castagnole senza toccarle all’inizio, in modo che abbiano il tempo di gonfiarsi, e quando sono raddoppiate, girarle.
- Toglierle appena sono dorate e metterle su carta assorbente.
- Metterle in un piatto e cospargerle con zucchero a velo, aggiungendo eventualmente del miele e alchermes.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.