Castagnole

Per realizzare la ricetta Castagnole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole

Ingredienti per Castagnole

burrofarinafecola di patatelattelievito per dolcilimoniolio di semiricottarumtuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole

La ricetta Castagnole è un classico della tradizione italiana, originario del periodo di Carnevale. Questo piatto è noto per i suoi sapori dolci e leggeri, tipici delle feste popolari. Solitamente viene gustato in compagnia, immerso in un’atmosfera di allegria e divertimento.

  • Mescolare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere la farina, la fecola di patate e il lievito per dolci, mescolando bene.
  • Unire il latte, l’olio di semi, il tuorlo d’uovo e la ricotta, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungere il rum e il succo di limone, mescolando delicatamente.
  • Coprire l’impasto e lasciarlo riposare per un po’ di tempo.
  • Formare delle piccole palline con l’impasto e friggerle in olio bollente fino a quando sono dorate.
  • Scolare le Castagnole e passarle nello zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva senza cottura

    Insalata estiva senza cottura


  • Insalata di pollo

    Insalata di pollo


  • Zucchine ripiene di carne

    Zucchine ripiene di carne


  • Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria

    Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.