Castagnole

Per realizzare la ricetta Castagnole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole

Ingredienti per Castagnole

burrofarina 00grappalievito per dolcilimonioliorumuovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole

La ricetta
CASTAGNOLE

Oggi propongo un piatto delizioso tipico del Carnevale, molto popolare nel Veneto, dove si chiamano semplicemente castagnole. Questo piatto è diverso dalle tradizionali frittelle, infatti ha un impasto più consistente e friabile, con un sapore più asciutto e intenso. Sono ideali per essere gustate durante il Carnevale, ma anche come snack golosi in qualsiasi momento dell’anno.

Per preparare le castagnole, iniziate mescolando insieme nella ciotola la farina, lo zucchero, il sale e la buccia grattugiata di limone. Versate il mix di ingredienti su una spianatoia oppure nel recipiente della planetaria. In questo secondo caso, lavorate l’impasto sulla spianatoia, formando una fontana e aggiungendo al centro il burro morbido a pezzetti, le uova leggermente mescolate con una forchetta, il rum o la grappa e l’aroma di vaniglia. Impasta il tutto come per una frolla, poi forma un panetto e lascialo riposare per circa 15-20 minuti.

  • Dividete l’impasto in 5 pezzi e lavorateli un poco per renderli più lisci, aiutandovi con un pò di farina. Formate dei rotolini di circa 1,5 cm. di diametro.
  • Cutte le rotolini a strisce di circa 1,5 cm. di lunghezza, creando così i “pezzetti” delle castagnole.
  • Infine, dà una forma leggermente a pallina ad ogni pezzetto.
  • Friggerle in olio a 160°, rigirandole continuamente fino a doratura.
  • Le lascia asciugare e raffreddare su carta assorbente.
  • Infine, spolverizzale con zucchero a velo prima di servirle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.