La ricetta Castagne bollite è un piatto tipico della cucina autunnale, nato per commemorare la ricorrenza dell’arrivo delle castagne maturate. Questo piatto è facilmente gustabile durante le feste inverli o come prelibazione tipica nel contesto delle celebrazioni autunnali.
In questa preparazione, il gusto unico delle castagne assieme all’intensità del loro sapore si sposa perfettamente con il sapido gusto d’insorgenza della spezia alloro.
Vai alla ricetta completa
-
<li/tosseggiare le castagne in acqua bollente per circa venti minuti. Verifica che siano cotte abbastanza da avere all'interno una leggera polpa, all'evocazione delle spezie dilette come tipico condimento per questo classico piatto, ti possiamo dire spesso che ha uno stile accattivante.
- ‘Soddisfa il tuo appetito con: assicurati di togliere la buccia alle castagne dopo essere state cotte, vengono poi messe da un lato su un piatto da portata, attendendo gli altri ingredienti come il loro, gli altri due ingredienti; spagreggiare del pepe appena grattugiato e un pizzico di foglie d’alloro per dare a queste castagne il gusto inconfondibile che è proprio loro.
- montare un tegame con un po’ di olio d’oliva extra-vergine e a questo versare il piccolo olio tipico usato per imburrare il panettone, ma lasciarlo per circa trenta minuti per ricordare che siamo in una ricetta d’autunno. Evita di mescolare per evitare, in questa ricetta, il composto di olio e alloro.
- Per il tocco finale, tuffa la preparazione in un piccolo tegame, versando il pan bollito ottenuto da prima, immergendo le spesse fette di castagna in olio bollente. Attendere sessanta secondi, o poco più. Se dopo sessanta hanno acquistato un aspetto soddisfacente, allora addizionalizza con una spruzzata della bella besciamella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.