Per realizzare la ricetta Castagnaccio , ma per me il “baldino del babbo” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Castagnaccio , ma per me il “baldino del babbo”
farina di castagnemandorlenocioliorosmarinosaleuvetta
Preparazione della ricetta
Come preparare: Castagnaccio , ma per me il “baldino del babbo”
La ricetta CASTAGNACCIO , MA PER ME IL “BALDINO DEL BABBO” è un classico della tradizione toscana, in particolare della zona del Chianti. Questo piatto è una torta rustica e semplice, tipicamente preparata con farina di castagne, che conferisce un sapore unico e autunnale. Viene solitamente gustato durante la stagione fredda, accompagnato da una tazza di vin santo o da una bevanda calda.
Il CASTAGNACCIO , MA PER ME IL “BALDINO DEL BABBO” ha origini antiche e si diffuse come dessert o merenda in varie zone della Toscana. I sapori tipici sono quelli della farina di castagne, arricchita da frutta secca e aromi come il rosmarino.
Inizia mescolando la farina di castagne con un po’ d’acqua per ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungi le mandorle e le noci tritate, l’uvetta, il rosmarino fresco tritato e un pizzico di sale.
Aggiusta la consistenza dell’impasto con altra acqua se necessario, poi lascia riposare per almeno 30 minuti.
Versa l’impasto in una teglia unta con olio e livella la superficie.
Inforna a fuoco medio per circa 30-40 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché
Pasta frolla con farina di canapa
Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!