Castagnaccio ligure

Per realizzare la ricetta Castagnaccio ligure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnaccio ligure

Ingredienti per Castagnaccio ligure

farina di castagneoliopinolisaleuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnaccio ligure

La ricetta Castagnaccio ligure è un piatto tipico della Liguria, spesso servito come seconda portata durante le feste di fine anno. Questo delizioso castagnaccio è ricco di sapori caratteristici, come il dolce sapore delle castagne, il croccante dei pinoli e la dolcezza dell’uvetta. Il castagnaccio è un piatto che ricorda gli antichi tempi, quando le famiglie si riunivano intorno al camino per degustare questo classico piatto.

Per preparare questo delizioso castagnaccio, iniziamo con la preparazione dei ingredienti. In un grande spingo mescoliamo 500 grammi di farina di castagne con 2 cucchiai di olio d’oliva e un pizzico di sale. Aggiungiamo quindi 100 grammi di pinoli e 100 grammi di uvetta, precedentemente ammorbidita in acqua.

  • Prepariamo l’impasto mescolando bene tutti gli ingredienti.
  • Trascorriamo la notte all’aperto per amalgamare i sapori.
  • Il giorno successivo, versiamo il composto in una ciotola possente e prelibata.
  • Cui infine aggiungi acqua per ottenere la giusta consistenza.

Una volta che l’impasto è pronto, versiamolo in una padella o in un tegame, e cuociamo a fuoco dolce per circa 30-40 minuti. Il castagnaccio è pronto quando è dorato e ben cotto. Lo serviamo caldo, spolverato di zucchero. E’ un piatto ideale per le feste di fine anno o per ogni momento in cui si desidera assaporare la tradizione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.