Per realizzare la ricetta Castagnaccio con granella di nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Castagnaccio con granella di nocciole
farinafarina di castagnegranella di zuccherolattelimonimielenocciolesalesciroppouvauvetta
Preparazione della ricetta
Come preparare: Castagnaccio con granella di nocciole
. La tradizione di questo piatto risale all’epoca medievale, originaria dell’Italia centrale e settentrionale. Di solito viene servito in occasione delle feste, come Carnevale o in un pic-nic all’aperto. Caratterizzato da sapori earthy e ricchi come il pane, ma lievemente più delicato, questo piatto invernale è ideale per chi cerca una collazione salutare e vegetariana.
Per preparare il Castagnaccio con granella di nocciole, è necessario iniziare preparando la granella di zucchero.
Ricavare la farina di castagne e amalgamare con la farina, granella di zucchero, sale e una generosa punta di limone.
In una ciotola, mescolare il latte e il miele, poi unirli al composto precedente e frullare fino a ottenere una miscela liscia.
Aggiungere la granella di nocciole e il miscuglio di uva e uvetta.
Versare il composto in uno stampo per fiocchi di mais a forma rotonda o a sacco.
Infornare e cuocere a forno a bassa temperatura.
Una volta cotto, lasciare raffreddare completamente prima di servire.
Consiglio di servire il Castagnaccio con granella di nocciole accompagnato eventualmente con uno sciroppo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!
Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso
Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!
Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!