Per realizzare la ricetta Castagnaccio con granella di nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Castagnaccio con granella di nocciole
farinafarina di castagnegranella di zuccherolattelimonimielenocciolesalesciroppouvauvetta
Preparazione della ricetta
Come preparare: Castagnaccio con granella di nocciole
La ricetta Castagnaccio con granella di nocciole è un piatto tipico della tradizione toscana, diffuso anche in Piemonte, Emilia e Veneto. Originariamente considerato il dolce dei poveri, si preparava con ingredienti semplici come farina di castagne, acqua, uvetta, latte e rosmarino. Oggi vi propongo una variante con nocciole, unica nel suo genere e deliziosa.
Questo piatto è ideale per il tempo della castagna e può essere gusto apprezzato sia tiepido che freddo. Il Castagnaccio con granella di nocciole è un esempio classico dei dolci con frutta secca, caratterizzati da sapori intensi e un tocco di naturalezza. La sua ricetta è stata preparata con la farina di castagne proveniente dalla famosa Sagra della Castagna IGP di Montella.
In una ciotola lavorare con l’aiuto di una frusta la farina di castagne aggiungendo gradualmente il latte.
Aggiungere lo sciroppo d’agave, il pizzico di sale, il limone grattugiato ed infine l’uvetta ammollata e strizzata.
Imburrare ed infarinare una tortiera di 20 cm e versare il composto ottenuto.
Cospargere la superficie con le nocciole tritate e la granella di zucchero.
Cuocere in forno preriscaldato a 160°C per 45 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!