Il Castagnaccio con crema al rosmarino è un dolce povero, originario delle zone appenniniche dove la castagna era un alimento fondamentale. Viene solitamente gustato come dessert o merenda.
Per preparare il Castagnaccio con crema al rosmarino, seguire questi passaggi:
- Setacciare la farina di castagne per eliminare eventuali grumi e ottenere un composto omogeneo.
- Mettersi la farina in una ciotola, aggiungere sale, zucchero e scorza di arancia, quindi versare acqua tiepida e mescolare bene.
- Aggiungere un paio di cucchiai di olio e lasciare riposare il composto per circa mezz’ora.
- Ammollare l’uvetta con del vin santo per renderla morbida.
- Rivestire una teglia da forno e versare l’impasto, poi spargere l’uvetta, le noci spezzettate, i pinoli e i rametti di rosmarino sulla superficie.
- Infornare a forno caldo a 180 gradi per circa 20-25 minuti.
- Per la crema, scaldare la panna con il rosmarino, poi lasciare intiepidire e montare con zucchero e ricotta setacciata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.