Castagnaccio con crema al rosmarino

Per realizzare la ricetta Castagnaccio con crema al rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnaccio con crema al rosmarino

Ingredienti per Castagnaccio con crema al rosmarino

arancefarina di castagnemielenocioliopanna liquidapinoliricottarosmarinosaleuvettavin santozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnaccio con crema al rosmarino

La ricetta Castagnaccio con crema al rosmarino vi trasporterà direttamente nei boschi autunnali, dove il profumo intenso di castagne appena raccolte si mescola con l’aroma resinoso del rosmarino. Questo piatto rusticale, nato nelle tradizioni contadine toscane, si trasforma in un’esperienza sensoriale unica grazie alla delicata crema aromatizzata che lo completa. Perfetto per una giornata d’autunno, per un pranzo in famiglia o per un brindisi a fine settimana, il Castagnaccio con crema al rosmarino conquisterà i vostri ospiti con la sua bontà.

Prepararlo è un gioco da ragazzi: basta unire ingredienti genuini e seguire un procedimento semplice. Le castagne, cuore e simbolo di questa prelibatezza, si trasformano in un impasto rustico arricchito da un tocco di farina, zucchero e una spruzzata di vino. La cottura in forno dona al Castagnaccio una superficie croccante e una consistenza morbida al cuore.
La crema al rosmarino, a sua volta, sprigiona un aroma balsamico che si sposa perfettamente con la dolcezza delle castagne.

  • Mescola le castagne con farina, zucchero e vino.
  • Aggiungi un pizzico di sale e un tocco di olio d’oliva.
  • Ricava un piano e stendilo in una teglia.
  • Cuoci in forno fino a doratura.
  • Prepara una crema al rosmarino con ingredienti semplici.
  • Servi il Castagnaccio con una generosa cucchiaiata di crema.

per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.