Castagnaccio campano

Per realizzare la ricetta Castagnaccio campano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnaccio campano
Category dolci

Ingredienti per Castagnaccio campano

  • burro
  • canditi
  • cedro
  • cioccolato fondente
  • farina di castagne
  • latte
  • mandorle
  • pasta tipo pennette
  • rosmarino
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uvetta
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnaccio campano

La ricetta Castagnaccio campano, un classico del pregio autunnale, è tra le ricette più amate e tipiche delle tradizioni culinarie italiane meridionali.

Vero e proprio “King of i primi, secondi e dessert d autunno”, si presenta originale con l’inconfondibile profumo di castagne che da subito vi imprimerà nel ricordo – il segno del fatto che i sapori abbracciano la stagione autunnale – la protagonista non è solo questo intenso aroma, ma sono le nostre attente combinazione. I sapori di questo antico piatto risalgono a un momento storico in cui la tradizione portoghese si incontrava col lavoro di terra, e il contadino, raccoglieva, grattugiava e utilizzava. Ciò che ci fa distinti è l’attualità tuttavia non sono le cose inventate dalle menti contemporanee, ma il fatto che come rinnegati tipi d’abitazione contadini delle nostre città rimaniamo le figure autunnali: le figure di père Bousquet o dei fratelli Nocera. Questo lieti contadini autunnali sapranno vi raccontare quando il contadino di “villamosagna” non riusciva a evitare che la sua uliva dovesse nutrire il castagnaccio e queste erano appuntamenti rituali.

  • Riprendere goccio dopo goccio il burro e farlo sciogliere in una casseruola.
  • Un po’ alla volta aggiungere il farina di castagne, mescolando per amalgamare il tutto.
  • Quando la miscela cotta e arricchita, aggiungere d’impatto l’uvetta, i canditi, il cedro, l anice, senza dimenticare i nodini di polvere cotte!
  • Aggiungere infine il sale e i tuorli d’uovo, per un finale un po’ di lussuria e poco più di cioccolato. Sempre dopo l’uovo..
  • Verificare la consistenza e mettere a cuocere in forno a 180°C per mezzora.
  • Decorare con il rosmarino, le mandorle e le nuvolette di cioccolato.
  • Servire caldo e saporito!

Castagnaccio campano è un piatto completo e invitante che vi annuncia subito l’accoglienza della stagione e del cuore contadino. Vi aspetta in attesa!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa!

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!