Questa ricetta è caratterizzata da un impasto denso e asciutto, realizzato con farina di castagne, acqua e olio, e arricchito da piccoli ingredienti come uvetta e pinoli. Il sapore è deciso e rustico, con il profumo intenso della farina di castagne e il gusto semplice delle frutta seccate.
Per preparare il Castagnaccio, seguire questi passaggi:
- Mettiamo la farina ben setacciata in un recipiente e aggiungiamo l’acqua a temperatura ambiente.
- Amalgamiamo il composto con una frusta a mano fino a quando non risulta un impasto liscio e senza grumi.
- Aggiungiamo 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e mescoliamo bene.
- Versiamo il composto in una teglia per la cottura larga e piatta, precedentemente coperta con carta forno.
- Sopra mettiamo pinoli e uvetta che prima abbiamo fatto rinvenire in acququa.
- Infine, mettiamo in forno statico a 180° e cuocere finché non diventa scuro e crepato in superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.