Castagnaccio

Per realizzare la ricetta Castagnaccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnaccio

Ingredienti per Castagnaccio

farina di castagnenociolioolio d'olivapinolirosmarinouvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnaccio

La ricetta Castagnaccio è un dolce tipico della tradizione culinaria toscana, nato dalla necessità di valorizzare il castagneto, un alimento principale nelle terre toscane. Presentando una consistenza rustica e morbida, il Castagnaccio si caratterizza per un sapore dolce e leggermente rustico, con note di legno e pinoli, armoniose con la delicatezza dell’uvetta. Solitamente preparato durante le feste autunnali, il Castagnaccio è un compagno ideale per un gustoso tè o un bicchiere di vino rosso corposo.

  • Mescola in una ciotola la farina di castagne, le noci tritate, i pinoli, il rosmarino tritato grossolanamente e lo zucchero.
  • Aggiungi olio e olio d’oliva a temperatura ambiente, mescolando energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Lava e scia l’uvetta, aggiungila all’impasto e mescola ancora.
  • Rivesti una teglia con carta da forno e distribuisci uniformemente il composto all’interno, livellando la superficie con una spatola.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o finché il Castagnaccio non sarà dorato.
  • Sforna il Castagnaccio, lascialo raffreddare leggermente e gustalo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.