La preparazione di questo CASTAGNACCIO è facile e velocissima, ma richiede attenzione e pazienza.
- Mettete in una ciotola 250 g di farina di castagne e aggiungete un pizzicotto di sale. Se lo desiderate, aggiungete un cucchiaio di zucchero di canna.
- Aggiungete un giro d’olio e iniziate a versare l’acqua, mescolando fino ad ottenere un impasto fluido e omogeneo.
- Se l’acqua non bastasse, aggiungetene ancora fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Prendete una teglia di 24 cm di diametro, ungetela con un poco d’olio e versate dentro il contenuto di farina di castagne.
- Aggiungete altro olio senza esagerare e guarnite con rosmarino, pinoli, uvetta, noci e scorza d’arancia e di limone.
- Mettete in forno a 200 gradi per 30 minuti circa, o fino a che la torta non è un poco croccante sopra, ma non secca.
- Il piatto è pronto da gustare caldo, accompagnato da una spolverata di grano di limone e un cucchiaino di ricotta o formaggio pecora, secondo il vostro gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.