Ingredienti per Cassone romagnolo poco romagnolo a modo mio
- biscotti
- cipolla rossa
- crauti
- farina
- farina integrale
- formaggi
- funghi
- insalata
- legumi
- olio d’oliva extra-vergine
- pane
- patate
- riso
- seitan
- tempeh
- tofu
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cassone romagnolo poco romagnolo a modo mio
In questo mio adattamento, ho scelto di mantenere lo spirito del piatto tradizionale, ma con alcune varianti personali. Ecco come preparare il mio Cassone romagnolo poco romagnolo a modo mio:
- Friggere i crauti in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non siano croccanti e dorati.
- Affettare la cipolla rossa e soffriggerla in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sia morbida.
- Lessare le patate e il riso separatamente fino a quando non siano al dente.
- Preparare il seitan e il tempeh seguendo le istruzioni del produttore.
- Unire tutti gli ingredienti in un’unica ciotola, aggiungendo i formaggi, i funghi e l’insalata.
- Mescolare il tutto con cura, aggiungendo la farina e la farina integrale per dare consistenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.