Ingredienti per Cassoeula semplice, veloce e buona
- brodo
- burro
- carote
- cipolla
- cipolla rossa
- costine di maiale
- costolette di maiale
- maiale
- salamini
- sale
- sedano
- vino
- vino bianco
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cassoeula semplice, veloce e buona
La ricetta rispecchia a pieno lo spirito di questo piatto, una preparazione calda e sostanziosa che sa essere anche profumata e gustosa grazie alla combinazione di ingredienti di alta qualità come carne di maiale e salamini. Nella versione classica, la Cassoeula è il frutto di una lunga cottura a fiamma bassa; la nostra versione è invece una versione abbreviata della ricetta classica mantenendo ugualmente il sapore e il valore nutrizionale della ricetta originale.
- Stendi su un tagliere la cipolla ed il cipolla rossa e affettale.
- Falda delle costine di maiale e mettile in una casseruola, copri con una camicia di terra e metti il coperchio. Lascia salare per almeno 45 minuti
- Risciacqua il sedano e le carote e tagliali a cubetti. Ungetile con uno cucchiaino d’olio; disponile sul fondo di un tegame da brasa e condiscile con sale.
- Così come le carote e il sedano ungeti le costolette di maiale. Metti un maggior quantitativo delle costolette sopra le carote e infine toglili, risistemando queste ultime alimento al centro del tegame segnalandole con i bolliti. Eventualmente spruzza di vino al tegame in caso di tanto. Aggiungi il salamino infine.
- Aggiungi il sugo di 100 gr. di brodo sopra allo stesso tegame lasciando evaporare il sugo, in seguito aggiungi l’altro alimento o 150 gr. di vino e poi uno altri due alimento che segue rispettivamente: acqua e vino. lascialo ridurre ed evaporare fino a ridurre i liquidi del carne. Infine aggiungi la cipolla e metti il coperchio
- Risciacqua i salamini. Lascialo salare per mezzora.
Oggi, la Cassoeula semplice – veloce – buona può essere gustata da chiunque voglia provare un breve assaggio della tradizione culinaria lombarda, anche al di là della cultura localizzata. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.