Cassoeula semplice

Per realizzare la ricetta Cassoeula semplice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cassoeula semplice

Ingredienti per Cassoeula semplice

costecostinecotechinocotennafarinaoliopepepolentapomodoripurea di patateverzezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cassoeula semplice

La ricetta Cassoeula semplice è un piatto tipico della cucina lombarda, che unisce i sapori intensi del maiale con la dolcezza delle verdure. I suoi ingredienti, come costine, verze e cotechino, creano un equilibrio tra salato e umido, arricchito dalla passata di pomodoro. Gustata calda, accompagna alla perfezione la polenta gialla o la purè di patate, diventando un concentrato di sapore rustico e confortante. Questa versione riduce i tempi di preparazione rispetto alla tradizionale, mantenendo però l’anima autentica del piatto invernale.

  • Prepara la boccia di cotechino: bucherala, avvolgila in carta stagnola e cotta in pentola a pressione in acqua salata per 45 minuti (o bollita per 1h e 30 minuti se in mancanza di pentola a pressione).
  • Nel frattempo, scalda l’olio in una pentola larga e rosola a fuoco basso i verzini e le costine per farle colorire senza bruciarle.
  • Pulisci la verza, eliminando le coste dure e scolandola poco in acqua per mantenere una leggera umidità.
  • Aggiungi la passata di pomodoro, lo zucchero e lascia cuocere per almeno due ore a fuoco lento, regolando il sapore con sale e pepe.
  • Una volta pronta, manteca il cotechino tagliato a fette, aggiungendolo all’ultimo momento alla cassoeula per insaporirlo.
  • Servi il piatto ben caldo, accompagnato da polenta gialla o purè di patate, assicurandoti che tutti gli elementi siano ben asciughi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.