Ingredienti per Cassatine siciliane
- amarene
- arance
- cioccolato fondente
- farina
- farina di mandorle
- glassa
- marzapane
- pan di spagna
- pasta di mandorle
- pasta reale
- ricotta
- rum
- sale
- uova
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cassatine siciliane
Le Cassatine siciliane sono un tipico dolce siciliano, spesso preparati in occasione delle feste e degli eventi speciali. Queste deliziose torte sono farcite con un misto di ingredienti che esaltano i sapori del Mediterraneo, tra cui amarene, arance, cioccolato fondente e marzapane. Il contesto in cui vengono solitamente gustate è familiare e informale, in assenza di formalità e cerimonie.
Preparazione
- Inizia pelando le arance e riducendole in pezzetti; anche gli amaretti possono essere-spezzettati.
- Fusiona la pasta di mandorle con lo zucchero e il sale, ottenendo un composto liscio e chiaro.
- Unisci il cioccolato fondente e la ricotta, lavorando bene il composto per ottenere un mix liscio e denso.
- Fondi le farine (di biscotti e di mandorle) con il rum e il zucchero a velo; lavora bene il composto per ottenere un pan di spagna perfetto.
- Con uno stampino o una coppetta, crea degli anelli di pan di spagna.
- Rendi il marzapane morbido lavorandolo con un po’ di zucchero; forma una massa liscia e sottile.
- Unisci il composto di cioccolato e ricotta con le amarene e le arance, lavorando bene per ottenere un mix omogeneo.
- Rendi la glassa con lo zucchero e la pasta reale; porta a bollore ed aggiungi un po’ di sale.
- Assembla la torta: fonde gli anelli di pan di spagna nel microonde, poggia una fetta di marzapane al centro, copri con il composto di cioccolato e amarene, e infine con la glassa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.