- Setacciare la farina 00 in una ciotola, formando un fontano. Aggiungere lo zucchero, lo strutto a dadini e le uova. Impastare, integrando un po’ d’acqua se necessario per rendere l’impasto morbido. Avvolgere la pasta in pellicola e lasciarla riposare almeno 10 ore a temperatura ambiente.
- Incassare le mandorle tostate e la scorza di limone con un macinatrice fino ad una farina sottile. Unire la farina di ceci e lo zucchero in un pentolino.
- Portare a ebollizione a fuoco morbido 750g di acqua, lo zucchero e la mistura precedentemente preparata, mescolando coscienziosamente per evitare grumi. Aggiungere insieme il cacao amaro e dolce, seguendo con l’aggiunta graduale della farina di ceci per 5-10 minuti fino ad ottenere una crema liscia.
- Raffreddare la crema in un contenitore in ceramica, mescolando spesso per evitare che formi una crosticcietta.
- Sistemare la pasta riposata su un piano infarinato e stenderla con un mattarello fino a 5 mm d’altezza. Usare un cerchio di 10cm per tagliare i dischi.
- Riempire ciascun disco con un cucchiaino di crema, sigillarli premendo i bordi con le dita e decorarli con un rotolo dentellato.
- Impiancare le cassatelle su una teglia con carta forno e cuocerle statica a 170°C circa 15 minuti, controllandoe per evitare la colorazione dorata.
- Cospargerle con abbondante zucchero a velo mentre sono ancora calde, per farne aderire meglio i cristalli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.