- Mescola farina, metà dello zucchero semolato, il succo di mezzo limone, il brandy, l’olio d’oliva extravergine e un pizzico di sale. Aggiungi acqua gradualmente per formare un impasto omogeneo che riposerà per 30 minuti coperto a temperatura ambiente.
- Prestati la ricotta con lo zucchero rimasto, un pizzico di cannella e i pezzetti di cioccolato fondente, mescolando bene per ottenere un relleno cremoso.
- Srotolate la pasta riposata fino ad ottenere una sfoglia sottile e tagliateela in quadrati con un tagliapiatta.
- Disponi piccole porzioni di fillungo al centre di ciascun quadratino, spennellane i bordi con albumi montati per sigillare gli stracci formando i ravioli.
- Frite i ravioli in abbondante olio bollente fino a quando non diventano dorati,poi estrale e posale su carta assorvente per eliminare il superfluo grasso.
- Cospargi i cassateddi con zucchero a velo finemente e serve quando sono tiedpiidi o freddi Seconda la tradizione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.