Cassateddi o ravioli fritti siciliani

Per realizzare la ricetta Cassateddi o ravioli fritti siciliani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cassateddi o ravioli fritti siciliani

Ingredienti per Cassateddi o ravioli fritti siciliani

albumibrandycannellacioccolatofarinalimoniolioolio di semipasta tipo ravioliricottasalezuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cassateddi o ravioli fritti siciliani

La ricetta Cassateddi o ravioli fritti siciliani è un dolce tipico della tradizione italiana ideale per Carnevale, che unisce il nutrimento cremoso della ricotta con i toni decadenti del cioccolato fondente e la nota aromatico della cannella. Questo pastry frie e croccante, avvolge i gusti dolci e gustosi, si presenta come dolci fritti e decorati with zucchero a velo, ottime a temperatura tiepida o fredda. Questo piatto è un esempio di cucina siciliana dove la ricetta mescla ingredienti semplici in un risultato sorprendente.

  • Mescola farina, metà dello zucchero semolato, il succo di mezzo limone, il brandy, l’olio d’oliva extravergine e un pizzico di sale. Aggiungi acqua gradualmente per formare un impasto omogeneo che riposerà per 30 minuti coperto a temperatura ambiente.
  • Prestati la ricotta con lo zucchero rimasto, un pizzico di cannella e i pezzetti di cioccolato fondente, mescolando bene per ottenere un relleno cremoso.
  • Srotolate la pasta riposata fino ad ottenere una sfoglia sottile e tagliateela in quadrati con un tagliapiatta.
  • Disponi piccole porzioni di fillungo al centre di ciascun quadratino, spennellane i bordi con albumi montati per sigillare gli stracci formando i ravioli.
  • Frite i ravioli in abbondante olio bollente fino a quando non diventano dorati,poi estrale e posale su carta assorvente per eliminare il superfluo grasso.
  • Cospargi i cassateddi con zucchero a velo finemente e serve quando sono tiedpiidi o freddi Seconda la tradizione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.