- Preparate la pasta frolla mescolando farina, uova, zucchero, bicarbonato e strutto finché non diventa una palla liscia. Avvolgetela in pellicola e raffreddatela almeno per 1 ora.
- In una ciotola, setacciate la ricotta o passatela per eliminare eventuali grumi, poi lavoratela con lo zucchero usando un frullatore o un mixer a velocità media per 1 minuto, quindi a alta velocità per 2 minuti per ottenere una crema morbida. Aggiungete le gocce di cioccolato fondente e mescolate brevemente.
- Predisponete una teglia da 22 cm coprendola con un foglio di carta forno. Stendetevi la pasta frolla raffreddata, formando una base e i bordi della crostata. Forate la base con un forino per consentire la cottura uniforme.
- Se la crema di ricotta è umida, sbriciolatevi 2-3 biscotti secchi per assorbire l’eccesso di umidità, poi versatela sulla base di pasta frolla. Coprite con un secondo strato di pasta stesa, sigillando bene i bordi tra la base e il coperchio per evitare spillaggi.
- Preriscaldate il forno a 200°C. Infornate la cassata, foratene la superficie per evitare bolle, e cuocere per 30-35 minuti, finché non diventa leggermente dorata.
- Raffreddatela sulla gratella prima di sformarla. Decorate con una spolverata abbondante di zucchero a velo e cannella in polvere cosparsa a raggiera o con un cucchiaio per creare schemi. Servire a temperatura ambiente o lievemente fredda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.