Cassata siciliana a forno

Per realizzare la ricetta Cassata siciliana a forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cassata siciliana a forno

Ingredienti per Cassata siciliana a forno

albumicannellacioccolato fondentegocce di cioccolatopasta frollazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cassata siciliana a forno

La ricetta Cassata siciliana a forno offre una reinterpretazione del tradizionale dolce siciliano, riducendo l’intensità dello zucchero tipica della versione classica. Questa versione mescola la cremosità di una crema di ricotta al cioccolato fondente con la croccantezza della pasta frolla, terminata con la cannella in polvere e lo zucchero a velo per un tocco elegante e non troppo appesantito. Il piatto è ideale per chi preferisce un dolce equilibrato, che coniuga la tradizione con una sfumatura di cioccolato e un tocco aromatico. Si presenta come una crostata da 6/8 porzioni, dorata e decorata con accortezza, adeguata per dessert estivi o cene casuali.

  • Preparate la pasta frolla mescolando farina, uova, zucchero, bicarbonato e strutto finché non diventa una palla liscia. Avvolgetela in pellicola e raffreddatela almeno per 1 ora.
  • In una ciotola, setacciate la ricotta o passatela per eliminare eventuali grumi, poi lavoratela con lo zucchero usando un frullatore o un mixer a velocità media per 1 minuto, quindi a alta velocità per 2 minuti per ottenere una crema morbida. Aggiungete le gocce di cioccolato fondente e mescolate brevemente.
  • Predisponete una teglia da 22 cm coprendola con un foglio di carta forno. Stendetevi la pasta frolla raffreddata, formando una base e i bordi della crostata. Forate la base con un forino per consentire la cottura uniforme.
  • Se la crema di ricotta è umida, sbriciolatevi 2-3 biscotti secchi per assorbire l’eccesso di umidità, poi versatela sulla base di pasta frolla. Coprite con un secondo strato di pasta stesa, sigillando bene i bordi tra la base e il coperchio per evitare spillaggi.
  • Preriscaldate il forno a 200°C. Infornate la cassata, foratene la superficie per evitare bolle, e cuocere per 30-35 minuti, finché non diventa leggermente dorata.
  • Raffreddatela sulla gratella prima di sformarla. Decorate con una spolverata abbondante di zucchero a velo e cannella in polvere cosparsa a raggiera o con un cucchiaio per creare schemi. Servire a temperatura ambiente o lievemente fredda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.