Cassata siciliana

Per realizzare la ricetta Cassata siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cassata siciliana

Ingredienti per Cassata siciliana

cioccolatoglassaliquorepasta di mandorlericottazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cassata siciliana

La ricetta Cassata siciliana è una tradizione della pasticceria palermitana, particolarmente amata durante il periodo pasquale. La cassata è un delicato piatto a base di ricotta, arricchita da amaretto e gocce di cioccolato, inserita in una struttura soffice di pandispagna bagnato nello stesso liquore che profuma la dolce marmellata di mandorle che ne decora il bordo.

  • Foderare una tortiera con carta trasparenti e ricoprire il fondo con uno strato di pandispagna tagliato a strisce.
  • Costruire un bordo alternando pezzetti di pandispagna e pasta di mandorle, bagnandoli con acqua e un poco di liquore.
  • Versare la ricotta zuccherata e amalgamata con le gocce di cioccolato sulla base di pandispagna.
  • Chiudere con un altro strato di pandispagna e lasciare riposare la cassata.
  • Capovolgere il dolce e ricoprire con la glassa, decorando a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.