Cassata casalinga

Per realizzare la ricetta Cassata casalinga nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cassata casalinga

Ingredienti per Cassata casalinga

albicocche sciroppatebiscotti savoiardifragolekiwipanna da montarericottazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cassata casalinga

La ricetta Cassata casalinga è un piatto refrescante e fruttato, ideale per l’estate grazie all’armonia tra la crema di ricotta setosa e le note acidule del kiwi, i sapori dolci delle albicocche e la crosta frizzante di panna montat. Il dolce, solitamente servito gelato, gode di una base croccante di biscotti savoiardi imbevuti, creando strati sovrapposti fra il dolce cremoso e il frutto tagliato a cubetti. La sua presentazione decorata con fruttu e crema lo rende perfetto per aperitivi estivi o dessert leggeri.

  • Lavorare la ricotta in un recipiente, unire 4 cucchiai di zucchero a velo e mescolare fino a ottenere una consistenza omogenea e liscia.
  • Preparare una miscela di 1 bicchiere di marsala e mezzo bicchiere d’acqua: inumidire velocemente i savoiardi in questa soluzione, disporli nello stampo disponendoli per rivestirne il fondo e le parieti formando una crost. Se non coprono interamente, aggiungere strati stratificati con i biscotti. Lasciarli asciugare leggermente.
  • Sgocciaolare bene le albicocche sciroppate e tagliarle a cubetti, riservando alcuni pezzi integrali. Sbucciare il kiwi e ridurlo in pezzetti, lavare le fragole e tagliarle a fette, tranne alcune per la decoraizin.>
  • Aggiungere i cubetti di albicocche e kiwi al composto di ricotta con delicatezza, incorporare in ultimisima le fragole per preservarne la consistenza fresca. Assicurarsi una distribuzione uniforme dei frutti.
  • Riempire lo stampo decoratamente con il composto fruttato, livellarne la superificie con un cucchiaio. Ricoprire con pellicola trasparente e raffredarlo per almeno 3 ore per consolidare la struttura, oppure 1 ora in freezer in caso di fretta.
  • Montare la panna ghiacciata in una ciotola, aggiungere 1 cucchiaio colmo di zucchero a velo e montarla fino ad ottenre una consistenza ferma. Sgogliere lo stampo capovolendolo su un piattino antistatico.
  • Decorare la superficie con la panna montata utilizzando un sacchetto sottile, aggiungendò cubetti di frutti integrali e lamelle fini di kiui o albicocca. Servire il dolce a fetti freschi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!