- Lavorare la ricotta in un recipiente, unire 4 cucchiai di zucchero a velo e mescolare fino a ottenere una consistenza omogenea e liscia.
- Preparare una miscela di 1 bicchiere di marsala e mezzo bicchiere d’acqua: inumidire velocemente i savoiardi in questa soluzione, disporli nello stampo disponendoli per rivestirne il fondo e le parieti formando una crost. Se non coprono interamente, aggiungere strati stratificati con i biscotti. Lasciarli asciugare leggermente.
- Sgocciaolare bene le albicocche sciroppate e tagliarle a cubetti, riservando alcuni pezzi integrali. Sbucciare il kiwi e ridurlo in pezzetti, lavare le fragole e tagliarle a fette, tranne alcune per la decoraizin.>
- Aggiungere i cubetti di albicocche e kiwi al composto di ricotta con delicatezza, incorporare in ultimisima le fragole per preservarne la consistenza fresca. Assicurarsi una distribuzione uniforme dei frutti.
- Riempire lo stampo decoratamente con il composto fruttato, livellarne la superificie con un cucchiaio. Ricoprire con pellicola trasparente e raffredarlo per almeno 3 ore per consolidare la struttura, oppure 1 ora in freezer in caso di fretta.
- Montare la panna ghiacciata in una ciotola, aggiungere 1 cucchiaio colmo di zucchero a velo e montarla fino ad ottenre una consistenza ferma. Sgogliere lo stampo capovolendolo su un piattino antistatico.
- Decorare la superficie con la panna montata utilizzando un sacchetto sottile, aggiungendò cubetti di frutti integrali e lamelle fini di kiui o albicocca. Servire il dolce a fetti freschi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.