Caserecce robiola e pomodorini

Per realizzare la ricetta Caserecce robiola e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Caserecce robiola e pomodorini

Ingredienti per Caserecce robiola e pomodorini

agliooliooriganopasta tipo spaghettipomodorinisale grossosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caserecce robiola e pomodorini

La ricetta Caserecce robiola e pomodorini è un primo piatto leggero e gustoso, ideale per un pasto veloce e sfizioso. Questo piatto è molto versatile e può essere preparato con diversi tipi di pasta, come spaghetti o caserecce.

La preparazione di questo piatto è rapida e semplice. Ecco i passaggi principali:

  • Iniziate a pulire i pomodorini, lavandoli e tagliandoli a metà, poi eliminate parte dei semini.
  • Tritate lo spicchio di aglio e mettetelo in una padella con due cucchiai di olio evo, facendolo cuocere per qualche minuto.
  • Aggiungete tre quarti dei pomodorini nella padella e fate cuocere per cinque minuti, poi passate il sugo al frullatore per ottenere una crema.
  • Rimettete la crema nella padella, aggiungete i pomodorini lasciati da parte e fate cuocere per due minuti.
  • Mettete una pentola di acqua sul fornello, portatela a bollore, salatela con sale grosso e cuocete le caserecce.
  • Mentre la pasta cuoce, stemperate la robiola con qualche cucchiaio di acqua di cottura.
  • Scolate le caserecce al dente, poi passatele nella padella con il sugo e la robiola, mantecate bene e spolverizzate con origano essiccato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!