Per realizzare la ricetta Caserecce pepate con pancetta coppata e cipolline confit nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Caserecce pepate con pancetta coppata e cipolline confit
Come preparare: Caserecce pepate con pancetta coppata e cipolline confit
La ricetta della tradizione toscana, Caserecce pepate con pancetta coppata e cipolline confit, è un piatto ricco e profondo che si presta a essere gustato sia in inverno, come piatto unico caldo, sia in primavera come seconda portata. Il piatto unisce il morbido della pasta caserecca con la croccantezza della pancetta e l’intensità dei cipollini.
Descrivere la ricetta significa parlare di un equilibrio di sapori che coinvolgono la ricchezza della carne macinata, l’aroma speziato della maggiorana e il tocco dolce del vino che caramellizza i cipollini in modo da dare origine all’insieme di sapori che caratterizzano il piatto.
Prepariamo la pancetta a cubetti, che poi andremo a saltare in padella con un po’ di olio e un pizzico di sale per renderla croccante.
Aggiungiamo la carne macinata e le cipolline tagliategrossolanamente e sfumiamo con il vino fino ai primi rigurgiti, poi aggiungiamo anche la maggiorana fresca tritata e la pepe macinata.
Intanto cuoceremo le caserecce all’uovo, poi le mescoleremo con la ricetta che avevamo preparato in precedenza.
Infine, guarniamo con un po’ di prezzemolo fresco e il truciolo di una scorzetta di limone, se preferiamo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!