La preparazione di questo piatto è semplice e veloce. Inizia pulendo i cardi, togliendo le parti superiore e laterali con le foglie e i fili delle coste. Fate cuocere i cardi nella pila a pressione per 20 minuti dall’inizio del fischio, poi lasciateli nel vapore per altri 10 minuti. Scolateli e frullateli con un tritatutto o un frullatore. Aggiungete la panna e l’acqua con i pistilli di zafferano, salate e pepate.
Togliete la pelle alla salsiccia e in una padella mettete un cucchiaio di olio EVO. Fate sciogliere i filetti di acciuga e aggiungete la salsiccia sbriciolata. Fate cuocere per 10 minuti, poi incorporate la crema di cardi. In una pentola, mettete a bollire abbondante acqua. Quando l’acqua bolla, salatela e versateci le caserecce a cuocere. Quando le caserecce sono cotte, scolatele e versatele nella padella con la crema di cardi. Amalgamate bene la pasta e servite con del parmigiano grattugiato. Questo piatto è perfetto per essere servito in un contesto informale, da mangiare velocemente per sfamarsi senza perdere tempo. È un’ottima opzione anche per i giorni lavorativi.
Per quanto riguarda la storia di questo piatto non si sa molto. È probabile che sia stato ideato da un cuoco che aveva il compito di preparare qualcosa di gustoso e semplice per gli ospiti.
Ricetta: Caserecce crema di cardi e salsicce
- Pulite i cardi togliendo le parti superiore e laterale con le foglie e i fili delle coste.
- Fate cuocere i cardi nella pila a pressione per 20 minuti dall’inizio del fischio, poi lasciateli nel vapore per altri 10 minuti.
- Scolateli e frullateli con un tritatutto o un frullatore.
- Aggiungete la panna e l’acqua con i pistilli di zafferano, salate e pepate.
- Togliete la pelle alla salsiccia e in una padella mettete un cucchiaio di olio EVO. Fate sciogliere i filetti di acciuga e aggiungete la salsiccia sbriciolata.
- Fate cuocere per 10 minuti, poi incorporate la crema di cardi.
- In una pentola, mettete a bollire abbondante acqua.
- Quando l’acqua bolla, salatela e versateci le caserecce a cuocere.
- Fate cuocere le caserecce fino a quando non sono cotte.
- Scolatele e versatele nella padella con la crema di cardi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.