Cascione romagnolo rosso | Ricetta regionale

Per realizzare la ricetta Cascione romagnolo rosso | Ricetta regionale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Cascione romagnolo rosso | Ricetta regionale

Ingredienti per Cascione romagnolo rosso | Ricetta regionale

bicarbonatofarinamozzarellapassata di pomodoropomodoripomodori pelatisalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cascione romagnolo rosso | Ricetta regionale

La ricetta Cascione romagnolo rosso | Ricetta regionale presenta un piatto rustico e saporito, ispirato alla tradizione emiliana. Realizzato con una pasta salata arricchita di strutto e farcita con pomodoro e mozzarella, questa variante si distingue per l’equilibrio di sapori freschi e unici. Spesso consumato caldo, è un’alternativa informale a calzoni o piadine, ideale per spuntini, pranzi sfiziosi o cene casalinghe. Il Cascione romagnolo rosso si caratterizza per la sua semplicità e la fragranza della pasta croccante che racchiude un ripieno morbido e saporito.

  • Mescolare in una ciotola 500 g di farina, 1 cucchiaino di bicarbonato, 1 cucchiaino di sale e 100 g di strutto morbido, sciogliendo i grassi con le dita.
  • Aggiungere 250 ml di acqua tiepida poco alla volta, impastando con le mani fino a ottenere un composto compatto, omogeneo e non appiccicoso.
  • Lasciare riposare l’impasto in pellicola per 30 minuti a temperatura ambiente.
  • Nel frattempo, preparare il ripieno: cuocere 250 g di passata di pomodoro o 250 g di pomodori pelati a dadini in padella, riducendolo al passo. Salare e far raffreddare.
  • Ricavare dal riposo dell’impasto 6-8 dischi rotondi con un matterello, spianandoli allo spessore di circa 1 cm e tagliandoli con un bordo pulito (es. usando un contenitore capovolto).
  • Spruzzare su ciascun dischetto 3 cucchiai di pomodoro e cubetti di mozzarella, lasciando uno spazio al bordo.
  • Richiudere i dischi a mezzaluna, premendo e sigillando i bordi con i rebbi della forchetta.
  • Riscaldare una padella o un testo romagnolo a fuoco medio. Cuocere i cascioni per 2-3 minuti a lato, finché la pasta diventa dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.