- Mescolare in una ciotola 500 g di farina, 1 cucchiaino di bicarbonato, 1 cucchiaino di sale e 100 g di strutto morbido, sciogliendo i grassi con le dita.
- Aggiungere 250 ml di acqua tiepida poco alla volta, impastando con le mani fino a ottenere un composto compatto, omogeneo e non appiccicoso.
- Lasciare riposare l’impasto in pellicola per 30 minuti a temperatura ambiente.
- Nel frattempo, preparare il ripieno: cuocere 250 g di passata di pomodoro o 250 g di pomodori pelati a dadini in padella, riducendolo al passo. Salare e far raffreddare.
- Ricavare dal riposo dell’impasto 6-8 dischi rotondi con un matterello, spianandoli allo spessore di circa 1 cm e tagliandoli con un bordo pulito (es. usando un contenitore capovolto).
- Spruzzare su ciascun dischetto 3 cucchiai di pomodoro e cubetti di mozzarella, lasciando uno spazio al bordo.
- Richiudere i dischi a mezzaluna, premendo e sigillando i bordi con i rebbi della forchetta.
- Riscaldare una padella o un testo romagnolo a fuoco medio. Cuocere i cascioni per 2-3 minuti a lato, finché la pasta diventa dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.