- Inizia preparando il ripieno: bollisci la passata di pomodoro giallo per rafforzarne la densità, raffreddala e filtra l’eccesso di acqua con un colapasta.
- Cuoci una patata, schiacciandola quando è tenera e mescolandola con la mozzarella, sale, erbe aromatiche (come basilico o origano) e la salsa precedentemente filtrata, ottenendo un composto liscio e umido. Riponi in frigo per 1 ora.
- Prepara l’impasto: mista farina, farro e un po’ di esborro (dai 60g) di pasta madre, mescolati con acqua (circa 200 ml) ed olio evo. Aggiungi lievito madre per facilitare la fermentazione, sale a piacere e ammollalo per 12 ore in frigo (o secondariamente con lievito fresco per tempi più rapidi). Conserva in freddo per sviluppare aroma.
- Forma palline dell’impasto, lasciate riposare poi stendile sottilmente con il matterello fino a 2-3mm di spessore. Distribuisci una striscia del ripieno alla base della pasta, arrotolando o ripiegando i bordi con attenzione per sigillare i bordi premendo con una forchetta.
- Cuoci su piastra calda, prima al centro poi sugli bordi. Per una conservazione futura, prima della cottura finale, scaldali brevemente sulla piastra, congelali come semi da scaldare al momento dell’utilizzo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.