Il cascione romagnolo, piatto tipico della regione, è un dolce e saporito sformato di carne, frutta secca e verdure, solitamente accompagnato da vino rosso e gustato durante le feste o ricorrenze familiari.
La ricetta che proponiamo aggiunge una nota di originalità con l’utilizzo di anacardi e mandorle. Il risultato è un cascione ancora più ricco e goloso, perfetto per una cena speciale.
- Inizia soffriggendo l’aglio e la cipolla in olio extra vergine di oliva.
- Unisci i funghi tritati e fai cuocere finché non saranno morbidi.
- Aggiungi le lenticchie cotte, i cumini, il pepe e il sale.
- Mescola bene e lascia raffreddare.
- In una ciotola, lavora la farina con la farina integrale e le mandorle tritate.
- Aggiungi il ripieno di lenticchie e mescola delicatamente.
- Formare un rotolo con l’impasto e sistemarlo in una teglia.
- Condisci con l’anacardi tritati e cospargi con erba cipollina fresca.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.