Cascione con il ripieno poco romagnolo

Per realizzare la ricetta Cascione con il ripieno poco romagnolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cascione con il ripieno poco romagnolo

Ingredienti per Cascione con il ripieno poco romagnolo

aglioanacardicipollacuminoerba cipollinafarinafarina integralefunghilenticchiemandorleolio d'oliva extra-verginepepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cascione con il ripieno poco romagnolo

La ricetta Cascione con il ripieno poco romagnolo ha origine dalla tradizione romagnola, ma con un’interpretazione personale che introduce nuovi sapori e ingredienti.
Il cascione romagnolo, piatto tipico della regione, è un dolce e saporito sformato di carne, frutta secca e verdure, solitamente accompagnato da vino rosso e gustato durante le feste o ricorrenze familiari.

La ricetta che proponiamo aggiunge una nota di originalità con l’utilizzo di anacardi e mandorle. Il risultato è un cascione ancora più ricco e goloso, perfetto per una cena speciale.

  • Inizia soffriggendo l’aglio e la cipolla in olio extra vergine di oliva.
  • Unisci i funghi tritati e fai cuocere finché non saranno morbidi.
  • Aggiungi le lenticchie cotte, i cumini, il pepe e il sale.
  • Mescola bene e lascia raffreddare.
  • In una ciotola, lavora la farina con la farina integrale e le mandorle tritate.
  • Aggiungi il ripieno di lenticchie e mescola delicatamente.
  • Formare un rotolo con l’impasto e sistemarlo in una teglia.
  • Condisci con l’anacardi tritati e cospargi con erba cipollina fresca.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.