Casatiello Rustino Napoletano

Per realizzare la ricetta Casatiello Rustino Napoletano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Casatiello Rustino Napoletano

Ingredienti per Casatiello Rustino Napoletano

cicciolifarinalievito di birramortadellapancettapanepepeprosciutto cottosalamesalesalumistruttosugnauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Casatiello Rustino Napoletano

La ricetta Casatiello Rustino Napoletano è un classico della tradizione napoletana che si prepara nel giorno di Pasqua. Questo piatto è ricco e sostanzioso, caratterizzato dalla presenza di uova crude che simboleggiano la crocefissione. La sua preparazione richiede un certo tempo e pazienza, ma il risultato è decisamente emozionante.

Questo piatto è solitamente gustato nelle occasioni speciali, come la Pasqua, e si tratta di un vero e proprio momento di festa per la famiglia e gli amici. La sua caratteristica forma di ciambella e la presenza delle uova create con striscioline di pasta lo rendono un piatto unico e molto appetitoso.

La sua preparazione inizia con l’impasto, a cui si aggiungono ingredienti come ciccioli, mortadella, pancetta e uova, che vengono mescolati insieme per creare un impasto liscio e omogeneo. Il piatto viene poi lavorato e conferito la sua caratteristica forma di ciambella.

La preparazione del Casatiello Rustino Napoletano si svolge in questi passaggi:

  • Spezzettate nel mezzo il lievito di birra e aggiungete 150 gr di sugna, poi unite il sale, il pepe e l’acqua tiepida. Impastate il tutto lavorando per alcuni minuti.
  • Aggiungete la rimanente sugna e lavorate ancora l’impasto fino a renderlo liscio e omogeneo.
  • Stendete l’impasto e incorporatevi, tutto tagliato a dadini, in sequenza il salame, la mortadella, la pancetta, il provolone piccante, il pecorino romano e i ciccioli.
  • Lavorate ancora l’impasto e conferitegli la caratteristica forma di ciambella.
  • Mettete la ciambella in uno stampo unta di sugna e inserite sopra le uova sode sgusciate.
  • Coprite con le striscioline di pasta e fate lievitare per due ore.
  • Infornate il Tortano a temperatura dolce (180°C) per due ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.