Il Casatiello napoletano è un piatto tipico della tradizione pasquale napoletana, la cui origine risale all’epoca borbonica. Questo delizioso cesto di pasta è farcito con cozze, uova e formaggio, e sostituisce il tradizionale cenone di Pasqua. Il Casatiello napoletano viene generalmente servito dopo la messa di Pasqua, quando tutta la famiglia si riunisce per festeggiare la Resurrezione di Gesù.
- Prendi 250 ml di latte e mescola con 250 g di farina per creare un impasto morbido e elastico. Lascia riposare per 30 minuti.
- Divisiona l’impasto in 4 parti uguali e stendili ogni parte in sfoglia sottile.
- Disponi codette in cima a ogni sfoglia, unitele con un po’ di glassa e sigilla con gli spiccioli.
- Ripiega ogni sfoglia su se stessa creando un cesto, sigilla l’insieme con un po’ di farina.
- Cuoci il Casatiello napoletano in forno a 200°C per 30-40 minuti, o fino a quando la crosta è dorata e l’interno è cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.