Casatiello napoletano a forma di colomba

Per realizzare la ricetta Casatiello napoletano a forma di colomba nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Casatiello Napoletano a forma di Colomba
Category dolci

Ingredienti per Casatiello napoletano a forma di colomba

  • brioches
  • burro
  • farina
  • formaggio pecorino
  • formaggio provolone
  • glassa
  • lievito
  • lievito di birra
  • mandorle
  • pancetta
  • pasta lievitata
  • pepe
  • salame
  • sale
  • strutto
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Casatiello napoletano a forma di colomba

La ricetta Casatiello Napoletano a forma di Colomba è un piatto tradizionale della cucina napoletana, originario della zona campana. Questo delizioso piatto è noto per la sua peculiarità di essere lavorato a forma di colomba, simbolo di Pasqua. Solitamente viene gustato durante le festività pasquali, quando le famiglie si riuniscono per condividere un pasto tradizionale. Il Casatiello Napoletano a forma di Colomba è caratterizzato da un sapore unico, dovuto all’unione di ingredienti come formaggio pecorino, provolone e salame, che conferiscono al piatto un gusto deciso e saporito.

  • Inizia preparando la pasta lievitata, unendo farina, lievito e lievito di birra in una ciotola.
  • Aggiungi lo strutto, le uova e lo zucchero, lavorando gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto per diverse ore, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Una volta lievitato, aggiungi il formaggio pecorino, il provolone, il salame, la pancetta e le mandorle, lavorando gli ingredienti insieme.
  • Conforma la pasta lievitata a forma di colomba, disponendo i brioches sopra l’impasto.
  • Spalma il burro sulla superficie dei brioches e cospargi di glassa.
  • Inforna il Casatiello Napoletano a forma di Colomba a una temperatura di 180°C per circa 30-40 minuti, fino a doratura.
  • Sforna e lascia raffreddare il piatto prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.