Il Casatiello Napoletano è un piatto tipico che risale alle origini campane, specificamente alla zona di Napoli. Questo delizioso piatto è stato creato per essere consumato in occasioni speciali, come le feste religiose e i matrimoni. Il suo sapore intenso e unico è caratterizzato dal mix di ingredienti quali croccante pepe nero, formaggio pecorino fresco, e l’apporto del sale. Il piatto è strettamente legato alla tradizione culinaria napoletana e rappresenta un affettuoso omaggio ai sapori della vecchia Napoli.
- Prendere il lievito di birra e mischiarlo con un pizzico di sale in una piccola quantità d’acqua tiepida per creare una pasta lievitata.
- Le ciccioli vanno tritati e uniti alla farina nella stessa quantità, creando un composto omogeneo.
- Ammettere il formaggio pecorino grattugiato e mescolarlo con il composto di ciccioli e farina.
- Aggiungere 2 cucchiai di strutto sfumato e melmare il tutto con un po’ d’acqua tiepida.
- Mettere il salame tritato e poco sale, amalgamando bene il tutto con le mani.
- Formare un ammasso e coprirlo con una pezzetta di pelliccia di pane raffermo.
- Congelare il Casatiello per almeno 24 ore prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.