Casatiello napoletano

Per realizzare la ricetta Casatiello napoletano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Casatiello Napoletano

Ingredienti per Casatiello napoletano

cicciolifarinaformaggio pecorinolievito di birraparmigianopepe nero macinatosalamesalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Casatiello napoletano

La ricetta Casatiello Napoletano

Il Casatiello Napoletano è un piatto tipico che risale alle origini campane, specificamente alla zona di Napoli. Questo delizioso piatto è stato creato per essere consumato in occasioni speciali, come le feste religiose e i matrimoni. Il suo sapore intenso e unico è caratterizzato dal mix di ingredienti quali croccante pepe nero, formaggio pecorino fresco, e l’apporto del sale. Il piatto è strettamente legato alla tradizione culinaria napoletana e rappresenta un affettuoso omaggio ai sapori della vecchia Napoli.

  • Prendere il lievito di birra e mischiarlo con un pizzico di sale in una piccola quantità d’acqua tiepida per creare una pasta lievitata.
  • Le ciccioli vanno tritati e uniti alla farina nella stessa quantità, creando un composto omogeneo.
  • Ammettere il formaggio pecorino grattugiato e mescolarlo con il composto di ciccioli e farina.
  • Aggiungere 2 cucchiai di strutto sfumato e melmare il tutto con un po’ d’acqua tiepida.
  • Mettere il salame tritato e poco sale, amalgamando bene il tutto con le mani.
  • Formare un ammasso e coprirlo con una pezzetta di pelliccia di pane raffermo.
  • Congelare il Casatiello per almeno 24 ore prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.