Preparando il casatiello napoletano si utilizzano ingredienti freschissimi come olio, aglio, prezzemolo e salsiccia, in combinazione con ingredienti casalinghi, come pane, formaggio e uova. La tradizione vuole che il Casatiello napoletano venga servito al forno il giorno dell’Epifania.
Mettere in struzzo i chiodi di aglio tagliati finemente. In un grande recipiente lavorare il latte, il sale, il pepe, il lievito, il lievito di birra, la farina manitoba. Unire il pan grattato, l’uovo in camicia, i chiodi di aglio, il salame. In un piatto a parte scaldate lo strutto. Unire il formaggio, le strisce di sale. In un altro recipiente, mescolare le uova con il tuorlo in camicia. Incorporare il composto aiutandoti con una spatola. Versare il composto sugli strati sovracitati. Lavorare per farla bene uniforme.
Disporre il composto sul tagliere un tempo appoggiato sul piano di lavoro. Lavorare con una spatola il composto, girando per tre volte del tutto. In questo modo hai messo tutti gli ingredienti assieme. Mettere nella pentola il contenuto del tagliere, per poi trasferirlo nella teglia.
Puoi preparare in molteplici modi e stendi o frollare le fette il giorno seguente di consumo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.