Casatiello la mia variante

Per realizzare la ricetta Casatiello la mia variante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Casatiello la mia variante

Ingredienti per Casatiello la mia variante

burrofarina 00formaggilievito di birranocioliopastellapepesalamesalestruttouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Casatiello la mia variante

Casatiello la mia variante

La ricetta “Casatiello la mia variante” è un classico della tradizione napoletana, originariamente servito durante le feste e i matrimoni. Questa deliziosa torta salata è oggi un piatto d’occasione che richiama i sapori della terra di San Gennaro, con la sua combinazione di formaggi cremosi, salame saporito e noci tostate. La storia di questa ricetta è legata alla tradizione dei “pani” che venivano offerti come omaggio ai pellegrini che facevano tappe nella città di Napoli durante un pellegrinaggio. Oggi la si può trovare nei centri commerciali e nelle bancarelle di strada.

Per preparare questo delizioso pietanza, comincia con lievitare il pane. In un grande contenitore, unisci 500 ml di acqua tiepida e 10 g di lievito di birra. Lascia agire per 10 minuti.

  • Raggiungi 500 g di farina 00 con 1 cucchiaio di zucchero e 1 pizzico di sale.
  • Aggiungi 2 uova e 50 g di olio. Impasta fino a ottenere un composto liscio.
  • Amalgama 20 g diburro e 20 g di strutto a temperatura ambiente.
  • Infine, aggiungi 150 g di noci tostate e 120 g di strutto tostato.

Per il ripieno, ammolla 200 g di salame a cubetti e 150 g di parmigiano reggiano grattugiato. Trasferisci il composto nel recipiente preparato, coprendolo con la pasta di lievito. Lascialo lievitare per altri 10 minuti.

Preriscalda il forno a 180°C. Dopo aver sistemato il ripieno nella teglia ad ago, spennella il pane con una pastella fatta con 20 g di leganti o gomme e 2 cucchiai d’acqua. Infine cuoci in forno per circa 30-35 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.