- In una insalatiera capiente sciogliere il lievito con un bicchiere di acqua scarso e poi unire 2 o 3 cucchiai di farina e mescolare bene; coprire la pastella ottenuta con pellicola e lasciare lievitare finché non è raddoppiata (circa 30 minuti).
- Quando il lievitino è pronto unire la restante acqua e farina, l’olio, un pizzico di sale e impastare prima con la forchetta poi con le mani sempre all’interno dell’insalatiera per 10 minuti circa; quando il composto è omogeneo ed elastico unire il pecorino e reimpastare per 2-3 minuti; lasciare lievitare di nuovo per circa un’ora e mezzo finché non è raddoppiato.
- Nel frattempo imburrare e infarinare lo stampo e tagliare il salame e il formaggio a cubetti.
- Riprendere l’impasto, lasciandone un pezzetto per fare le strisce da mettere sopra le uova, metterlo sulla spianatoia e stenderlo in forma allungata per lo spessore di un centimetro circa; distribuire sopra il salame, il formaggio, spolverare con il pecorino e poi arrotolare, chiudere la ciambella e metterla nello stampo.
- Lavare ed asciugare delicatamente le uova (crude), appoggiarle sulla superficie della ciambella, legare ogni uovo con due striscette di pasta, spennellare la superficie con poca acqua, e mettere a lievitare in forno spento finché non è raddoppiato.
- Finita la lievitazione accendere il forno a 180 gradi in modalità statico per i primi 10 minuti, poi passare al ventilato per dolci e cuocere il casatiello per un tempo complessivo di 45 minuti (il tempo sarà di 50-55 minuti per la tortiera da 26 centimetri).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.