Casatiello la mia variante

Per realizzare la ricetta Casatiello la mia variante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Casatiello la mia variante

Ingredienti per Casatiello la mia variante

burrofarina 00formaggilievito di birranocioliopastellapepesalamesalestruttouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Casatiello la mia variante

La ricetta Casatiello la mia variante è una rappresentazione unica della tradizionale torta salata napoletana, con lievito di birra e olio di oliva anziché strutto, creando una versione più leggera e senza pepe. Questo piatto è perfetto per essere consumato a Pasqua o in qualsiasi altra occasione speciale.

  • In una insalatiera capiente sciogliere il lievito con un bicchiere di acqua scarso e poi unire 2 o 3 cucchiai di farina e mescolare bene; coprire la pastella ottenuta con pellicola e lasciare lievitare finché non è raddoppiata (circa 30 minuti).
  • Quando il lievitino è pronto unire la restante acqua e farina, l’olio, un pizzico di sale e impastare prima con la forchetta poi con le mani sempre all’interno dell’insalatiera per 10 minuti circa; quando il composto è omogeneo ed elastico unire il pecorino e reimpastare per 2-3 minuti; lasciare lievitare di nuovo per circa un’ora e mezzo finché non è raddoppiato.
  • Nel frattempo imburrare e infarinare lo stampo e tagliare il salame e il formaggio a cubetti.
  • Riprendere l’impasto, lasciandone un pezzetto per fare le strisce da mettere sopra le uova, metterlo sulla spianatoia e stenderlo in forma allungata per lo spessore di un centimetro circa; distribuire sopra il salame, il formaggio, spolverare con il pecorino e poi arrotolare, chiudere la ciambella e metterla nello stampo.
  • Lavare ed asciugare delicatamente le uova (crude), appoggiarle sulla superficie della ciambella, legare ogni uovo con due striscette di pasta, spennellare la superficie con poca acqua, e mettere a lievitare in forno spento finché non è raddoppiato.
  • Finita la lievitazione accendere il forno a 180 gradi in modalità statico per i primi 10 minuti, poi passare al ventilato per dolci e cuocere il casatiello per un tempo complessivo di 45 minuti (il tempo sarà di 50-55 minuti per la tortiera da 26 centimetri).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.