Per realizzare la ricetta Casatiello dolce senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Casatiello dolce senza glutine
arancecanditiessenza di vanigliafarinagrappalievito di birralimonistruttouovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Casatiello dolce senza glutine
La ricetta Casatiello dolce senza glutine è una variante del tradizionale piatto napoletano, solitamente servito durante le festività pasquali. Il Casatiello classico è un piatto rustico e saporito, preparato con ingredienti come uova, zucchero e canditi. Nella sua versione dolce e senza glutine, questo piatto mantiene i sapori tipici della tradizione, con l’aggiunta di arance e limoni che ne esaltano il gusto.
Il Casatiello dolce senza glutine è un piatto che si gusta solitamente durante le riunioni familiari o le celebrazioni. La sua preparazione è un po’ laboriosa, ma il risultato è davvero soddisfacente.
Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per Casatiello.
In un grande contenitore, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere la farina, il lievito di birra e l’essenza di vaniglia al composto di uova e zucchero, mescolando bene.
Aggiungere lo strutto fuso, la grappa, e la scorza grattugiata di arance e limoni, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere i canditi tagliati a pezzetti e mescolare bene.
Versare il composto nello stampo preparato e livellarlo.
Infornare per circa 40-50 minuti, o fino a quando il Casatiello non è dorato e gonfio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!