Questo piatto si presenta in modo delizioso con il gusto della pasta casarecce, la cremosità delle carote e l’aromaticità della pancetta. Il combinazione di questi ingredienti crea un piatto unico e delizioso che è sicuramente degno di essere preparato e condiviso con amici e familiari.
- Fare bollire l’acqua, cuocere la pasta casarecce senza glutine al dente e scolarla.
- Soffriggere la pancetta in un padellino con un po’ di olio d’oliva fino a quando non risulta croccante e dorata.
- Appena cotta la pancetta, aggiungere le carote peakate e cuocere fino a quando non sono tidee.
- Mettere la crema di carote e pancetta nel condimento ottenuto dalla soffriggetura della pancetta, mescolando bene.
- Incorporare la pasta casarecce nel condimento, mescolando bene per risaltare ieri sapori dei vari ingredienti.
- Spruzzare con un po’ di sale e servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.