Casarecce con caponatina di verdure, cozze e polpa di orata

Per realizzare la ricetta Casarecce con caponatina di verdure, cozze e polpa di orata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Casarecce con caponatina di verdure, cozze e polpa di orata

Ingredienti per Casarecce con caponatina di verdure, cozze e polpa di orata

agliocipollacozzemelanzaneolio d'oliva extra-vergineoratepasta tipo casareccepeperonipomodoriniprezzemolosalesalviasugozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Casarecce con caponatina di verdure, cozze e polpa di orata

La ricetta Casarecce con caponatina di verdure, cozze e polpa di orata è un piatto unico, ricco e sfizioso, tipico della cucina mediterranea.

Nelle zone costiere della Sicilia, dove l’abbondanza di pesce fresco si sposa con la freschezza delle verdure di stagione, questo piatto rappresenta una vera e propria esplosione di sapori. La combinazione di cozze, orata, melanzane, peperoni e pomodorini, uniti alla ricchezza del sugo, creano un mix irresistibile, perfetto per un pranzo o una cena speciale.

  • Lava le cozze e sciacquatele sotto acqua corrente. Sgusciala e mettete le valve in un tegame. Aggiungete un po’ di aglio, prezzemolo tritato e un filo di olio d’oliva e fatele aprire.
  • Rimuove le cozze dal tegame, filtrate il fondo di cottura e tenete da parte.
  • Tagliate le melanzane a cubetti, i peperoni e le zucchine a rondelle. Soffriggete l’aglio e la cipolla in una padella con un filo d’olio d’oliva.
  • Aggiungete le verdure e cuocetele fino a quando non saranno morbide. Tritate i pomodorini e aggiungete il sugo al loro interno.
  • Lasciate sobbollire per almeno mezz’ora, aggiungendo sale, prezzemolo e salvia a piacere.
  • Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Quando sarà al dente, scolatela e conservate un po’ dell’acqua di cottura.
  • Adagia la pasta nella padella con la caponatina di verdure e aggiungete il fondo di cottura delle cozze.
  • Mescolate con cura e aggiungete un po’ d’acqua di cottura della pasta, se necessario, per ottenere una consistenza cremosa.
  • Aggiungete la polpa di orata cotta. Servite caldo, guarnendo con un filo d’olio extravergine d’oliva e prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di faraona con carote viola, tutti a tavola!

    Petto di faraona con carote viola, tutti a tavola!


  • Chenelles di robiola e chiodini saltati con speck affumicato…

    Chenelles di robiola e chiodini saltati con speck affumicato…


  • Antipasto sfizioso? Alberelli di sfoglia al pesto genovese!

    Antipasto sfizioso? Alberelli di sfoglia al pesto genovese!


  • Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata

    Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.