Il piatto offre un’esperienza gustativa intensa grazie alla presenza di olive Salella, sott’olio e dal sapore inequivocabile, papaccelle croccanti e una crema di mozzarella di bufala campana DOP. Gli ingredienti si uniscono per creare un’armonia di sapori che esaltano la cucina del territorio.
Per preparare il piatto, inizia mettendo a scolare le olive Salella raccogliendo l’olio.
- Incidi le papaccelle sulla parte alta, avendo cura di farlo in modo preciso per usarle come incavo per la pasta. Rimuovi i semi e passale sotto acqua corrente fredda, poi mettile in acqua e ghiaccio per almeno 2 ore.
- Scaldare 50 gr. di olio evo con aglio in infusione, poi aggiungi la papaccella tagliata a faldine e frulla. Lascia in infusione per 30′ con un pizzichino di origano.
- Ricava bottoncini di pane e ungi con l’olio scolato dalle olive Salella. Metà dei bocconcini andranno spennellati con concentrato di pomodoro e cotti in forno a 120° per 20′.
- Prepara la crema di mozzarella di Bufala Campana DOP con 250 gr. di mozzarella, 180 gr. di ricotta e 30 gr. di olio extravergine di oliva fruttato. Taglia la mozzarella in sfilacci, mescola con la ricotta e riscalda nel microonde a 350w per 3′. Frulla emulsionando con l’olio.
- Cuoci la pasta per 5 minuti, scolala e passala in padella con olio aromatizzato, olive Salella e pangrattato. Riempi le papaccelle con la pasta, impiatta con crema di mozzarella, olive e bottoncini croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.