Scritte tradizionalmente con una salsa di pomodoro, le cartocciate trovano posto sulle tavole siciliane durante le festività e i giorni speciali.
- Sciogli il lievito di birra in acqua tiepida insieme a zucchero.
- In una ciotola capiente, mescola la farina 00 con il sale e, gradualmente, aggiungi il lievito sciolto.
- Impasta energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Fai lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, oppure fino al raddoppio del volume.
- Stendere l’impasto con un mattarello in un rettangolo sottile.
- Condisci un lato del rettangolo con la salsa di pomodoro, la mozzarella tagliata a cubetti, il prosciutto cotto a dadini, il formaggio provola grattugiato e l’origano.
- Arrotolare l’impasto su se stesso formando un rotolo stretto.
- Taglia il rotolo ottenuta in cerchi di circa 2-3 cm di spessore.
- Disporre i cerchi su una teglia leggermente oliata.
- Sbattete le uova e spennellate i cartocciati con il composto.
- Cospargi con un po’ di strutto fuso.
- Cuoci i cartocciati in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno dorati e cotti all’interno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.