Cartocciate siciliane semi integrale

Per realizzare la ricetta Cartocciate siciliane semi integrale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Cartocciate siciliane semi integrale

Ingredienti per Cartocciate siciliane semi integrale

farina 00formaggiformaggio provolalievito di birramozzarellaoriganoprosciutto cottosalesalsa di pomodorostruttouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cartocciate siciliane semi integrale

La ricetta Cartocciate siciliane semi integrale è un’invitante specialità culinaria proveniente dalla Sicilia, una regione italiana ricca di tradizioni gustative. Le cartocciate sono classiche girelle di pasta ripiene, che si distinguono per il loro gusto rustico e sostanzioso. Il ripieno, ricco di mozzarella, formaggio provola e prosciutto cotto, si sposa perfettamente con la sfoglia semi integrale, creando un piatto perfetto per un pranzo o una cena abbondante.

Scritte tradizionalmente con una salsa di pomodoro, le cartocciate trovano posto sulle tavole siciliane durante le festività e i giorni speciali.

  • Sciogli il lievito di birra in acqua tiepida insieme a zucchero.
  • In una ciotola capiente, mescola la farina 00 con il sale e, gradualmente, aggiungi il lievito sciolto.
  • Impasta energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Fai lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, oppure fino al raddoppio del volume.
  • Stendere l’impasto con un mattarello in un rettangolo sottile.
  • Condisci un lato del rettangolo con la salsa di pomodoro, la mozzarella tagliata a cubetti, il prosciutto cotto a dadini, il formaggio provola grattugiato e l’origano.
  • Arrotolare l’impasto su se stesso formando un rotolo stretto.
  • Taglia il rotolo ottenuta in cerchi di circa 2-3 cm di spessore.
  • Disporre i cerchi su una teglia leggermente oliata.
  • Sbattete le uova e spennellate i cartocciati con il composto.
  • Cospargi con un po’ di strutto fuso.
  • Cuoci i cartocciati in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno dorati e cotti all’interno.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.