I Cartocci siciliani sono dolci tipici della rosticceria siciliana. Sono fatti di pasta lievitata e sono dei cannoli arrotolati. Al loro interno hanno una gustosa crema di ricotta e gocce di cioccolato. Questi dolci sono un classico della tradizione siciliana, una vera e propria delizia per la lingua e il palato.
Ricetta per creare questi delicati cartocci:
- Prendere la farina e mescolarla con lo zucchero a fontana sulla spianatoia.
- Sciogliere il lievito in un po’ di latte tiepido e aggiungerlo alla farina, insieme all’uovo e al resto del latte.
- Lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Far lievitare l’impasto per almeno 2 ore o comunque fino al raddoppio del volume.
- Dividere l’impasto in pezzi da 30 g circa e arrotolarli sui cilindri per creare i cartocci.
- Far lievitare i cartocci per un altra ora circa.
- Friggere i cartocci in olio caldo e dorarli da entrambe le parti.
- Scolare i cartocci su carta assorbente e poi passarli nello zucchero semolato.
- Farli freddare prima di riempirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.