Ingredienti per Cartellate pugliesi – ricetta natalizia
- farina 00
- miele di acacia
- mosto
- olio
- olio di semi
- semola di grano
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cartellate pugliesi – ricetta natalizia
Le Cartellate pugliesi sono un piatto tipico della tradizione culinaria pugliese, particolarmente apprezzato durante le festività natalizie. Questo piatto è caratterizzato da un delicato equilibrio di sapori e consistenze, grazie all’utilizzo di ingredienti di alta qualità come il miele di acacia, il mosto e la semola di grano. Le Cartellate vengono solitamente gustate fresco, fresco appena preparato, e sono considerate un’abbondante quantità di grasso corporeo, un tocco dolce e morbido che completa l’esperienza gustativa.
Preparazione
- Impastare la farina 00 con il miele di acacia, il mosto, l’olio e l’olio di semi sino a ottenere un composto elastico e veloce.
- Dividere l’impasto in piccole parti e formare delle sfere.
- Stendere le sfere con un cuscino di farina in dischi sottili.
- Unire due dischi per mezzo di un leggero cucchiaino di vino bianco.
- Ripiegare i dischi in modo da formare un triangolo e sigillare la sommita con un cucchiaino di semola di grano.
- Ripetere il processo sino a esaurire l’impasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.