Cartellate pugliesi al cotto di fichi e al miele di arancio

Per realizzare la ricetta Cartellate pugliesi al cotto di fichi e al miele di arancio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cartellate Pugliesi al cotto di fichi e al miele di arancio

Ingredienti per Cartellate pugliesi al cotto di fichi e al miele di arancio

confettifarina 00farina di granofichimielemostoolio per friggeresemola di granouvavino biancozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cartellate pugliesi al cotto di fichi e al miele di arancio

La ricetta Cartellate Pugliesi al cotto di fichi e al miele di arancio è un piatto tradizionale della Puglia, regione del sud Italia, che racchiude i sapori e gli aromi tipici della terra di Bari. Questo dolce è caratterizzato dal fascino delle cartellate, piccole ciliegie di impasto croccante e friabile, ripiene di un delicato cotto di fichi e miele di arancio, che si accompagnano alla perfezione con l’uva e il vino bianco. È un piatto che si gusta durante le feste natalizie, quando i profumi e i sapori si fondono con le tradizioni e le emozioni della famiglia e degli amici.

Per preparare le cartellate, inizia mescolando confetti, farina 00, farina di grano e semola di grano in una grande ciotola, aggiungendo gradualmente l’olio per friggere fino a formare un impasto omogeneo.

  • Fai riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
  • Dividi l’impasto in piccole porzioni e stendi ciascuna in una forma circolare.
  • Riempi le cartellate con il cotto di fichi e miele di arancio, lasciando un bordo di circa 1 cm.
  • Friggi le cartellate in olio bollente fino a quando non sono dorate.
  • Scola le cartellate e disponile su un foglio di carta assorbente.
  • Servile con uva e vino bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.