Le Cartellate con vincotto e con miele sono note per la loro sfoglia sottile e croccante, impregnata di vincotto o miele, che dona un sapore dolce e intenso al piatto. La loro preparazione è un’arte che richiede attenzione ai dettagli, ma il risultato è davvero soddisfacente.
Per preparare le Cartellate con vincotto e con miele, seguite questi passaggi:
- Iniziate disponendo a fontana la farina sul tavolo, aggiungendo olio d’oliva extra-vergine e mescolandolo alla farina.
- Aggiungete il vino bianco ed impastate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio e compatto.
- Formate due panetti e stendeteli in sfoglie spesse circa 2 millimetri con l’aiuto di un mattarello o una macchina per la pasta.
- Tagliate le sfoglie in strisce lunghe circa 20 cm e larghe circa 4 cm, poi piegatele a metà nel senso della lunghezza.
- Arrotolate le strisce fino ad ottenere una sorta di corolla, facendo aderire bene l’impasto nella parte finale.
- Friggete le cartellate in abbondante olio di semi ben caldo, fino a quando non sono dorate e croccanti.
- Riscaldate il vincotto o il miele in un pentolino a bagnomaria e immergetevi le cartellate, girandole per circa un minutino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.