Carrè di agnello alla griglia

Per realizzare la ricetta Carrè di agnello alla griglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CARRÈ DI AGNELLO ALLA GRIGLIA
Category secondi piatti

Ingredienti per Carrè di agnello alla griglia

  • aglio
  • agnello
  • pepe nero in grani
  • peperoncino
  • prezzemolo
  • rosmarino
  • sale grosso
  • salvia
  • senape
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carrè di agnello alla griglia

La ricetta CARRÈ DI AGNELLO ALLA GRIGLIA rappresenta un classico della cucina italiana, originario delle regioni del Sud, dove l’agnello è un ingrediente fondamentale. Il piatto è caratterizzato da un’aroma intenso e profumato, grazie all’uso di erbe aromatiche tipiche come peperoncino, rosmarino, timo e salvia. Solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali, il cacciatore di agnello è un ottimo esempio di come la tradizione possa convivere con la creatività in cucina.

Per preparare la ricetta:

  • Prendere un pezzo di agnello e rimuoverne i nervi e la grascia, dividendo lo stesso in filetti, quindi disponerli su un piatto cerniera per insaporirli.
  • Aggiungere al piatto sale grosso, pepe nero in grani, peperoncino e senape, quindi scuotere bene perché le spezie si distribuiranno uniformemente.
  • Riscuotere il piatto e immergere i filetti nell’insaporimento facendo in modo che l’insieme sia completamente ricoperto.
  • Preparare una griglia e calderizzare su fiamma alta, in special modo facendo in modo di ottenere una griglia ben calda e sfrigolante.
  • Togliere dai filetti i peggiori residui di insaporimento, quindi infilzarli sulla griglia in corso, aggiungendo anche rosmarino, prezzemolo e salvia per completare il trattamento.
  • Mettere l’agnello a cuocere con fiamma alta, evitando di ruotare il cibo nel senso dell’orizzonte e facendo in modo di mantenere distanziati i filetti tra loro.
  • In alternanza, ridurre la fiamma e far bronzeggiare eventuali punti cotti, cosicché tutta la cottura sia ottenuta a fuoco lento.
  • Completata la cottura, ritirare l’agnello con un cucchiaio, quindi servirlo in tavola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.