- Si inizia pulendo i fiori di zucca, togliendo il pistillo.
- Si prepara la pastella mescolando tuorli, parmigiano, latte, farina di riso, sale, pepe e noce moscata.
- I fiori di zucca vengono fritti nell’olio caldo e poi asciugati su carta assorbente.
- In una padella si tostano i semi di cumino con un filo di olio.
- Su un piatto da portata si dispone il carpaccio e si condiziona con succo di limone, olio e sale & pepe.
- Si alternano sui carpaccio i fiori di zucca fritti e i semi di cumino tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.