Il carpaccio di seitan al curry è un piatto affascinante, caratterizzato dal sapore esotico e caldo del curry e dalla textura croccante del seitan. La sua immagine l’avevo in testa da tempo, ma non ero riuscita a prepararlo finché non avevo scoperto il segreto per renderlo sfumato e croccante. Il risultato è stato stupefacente: un piatto che può essere servito come antipasto o come secondo piatto.
Questo carpaccio di seitan al curry è un piatto unico, che combina il sapore del curry con la textura croccante del seitan e il gusto delle verdure. Il modo in cui lo si gusta solitamente è con un filo di olio evo e guarnito con semi di sesamo e prezzemolo tritato.
- Preparare il seitan affettandolo sottilmente con l’aiuto della mandolina o di un coltello molto affilato.
- Cuocere i cipollotti rossi in padella con olio e curry, poi aggiungere le fette di seitan e far insaporire da entrambi i lati. Sfumare con un cucchiaio di acidulato di umeboshi e cuocere ancora un paio di minuti.
- Lessare il cavolfiore giallo e la rapa bianca di Milano in acqua bollente salata, poi scolarli e tenere da parte.
- Tuffare le cimette di broccolo viola in acqua acidulata con aceto di mele e cuocere per 8 minuti. Scolare e trasferire con le altre verdure.
- Comporre il piatto posizionando il carpaccio e coprendolo con semi di sesamo e prezzemolo tritato. Condire con un filo di olio evo e guarnire con le cimette di broccolo giallo, viola e la rapa bianca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.