Carpaccio di pesce spada in salsa verde alla senape

Per realizzare la ricetta Carpaccio di pesce spada in salsa verde alla senape nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carpaccio di pesce spada in salsa verde alla senape
Category secondi piatti

Ingredienti per Carpaccio di pesce spada in salsa verde alla senape

  • aceto di vino rosso
  • carpaccio
  • gelato
  • grano
  • olio
  • pepe rosa
  • pesce spada
  • pinoli
  • prezzemolo
  • rucola
  • sale
  • salsa verde
  • senape
  • vino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carpaccio di pesce spada in salsa verde alla senape

La ricetta Carpaccio di pesce spada in salsa verde alla senape rappresenta un esempio di piatto fresco e raffinato, originario della cucina mediterranea. Questo carpaccio si caratterizza per i sapori delicati del pesce spada, esaltati dalla salsa verde alla senape, un mix di erbe aromatiche, olio e aceto di vino rosso. Si tratta di un piatto ideale per le serate estive, da gustare in compagnia di amici e familiari.

Il pesce spada, protagonista assoluto di questo dish, viene servito in sottili fettine, accompagnato da un’emulsione di salsa verde alla senape, ricca di profumi e sapori. Il contorno di rucola, prezzemolo e pinoli aggiunge un tocco di freschezza e croccantezza al piatto.

Per preparare questo piatto, iniziare con il taglio del pesce spada in fettine sottili. Porre le fettine su un piatto da portata, coprendo con pellicola trasparente e lasciando in freezer per almeno 30 minuti. Nel frattempo, preparare la salsa verde alla senape, frullando in un mixer gli ingredienti come olio, aceto di vino rosso, senape, pepe rosa, prezzemolo, rucola e pinoli.

  • Adagiare le fettine di pesce spada sul piatto, disponendo la salsa verde alla senape nel mezzo.
  • Guarnire con delle foglie di rucola, prezzemolo e pinoli tostati.
  • Servire il carpaccio accompagnato da un bicchiere di vino bianco freddo.
  • Accompagnare con un contorno di grano tostato e gelato, per aggiungere un tocco di freschezza al piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.