Ingredienti per Carpaccio di finocchi agrodolce
- carpaccio
- clementine
- finocchi
- finocchietti selvatici
- ghiaccio
- limoni
- mandarini
- olio
- sale
- semi di girasole
- semi di zucca
- uva
- uvetta
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Carpaccio di finocchi agrodolce
La ricetta carpaccio di finocchi agrodolce è un piatto innovativo e vivace che unisce i freschi sapori estivi con l’autenticità della tradizione culinaria contemporanea.
Insieme ai sapori salati e dolci, il gioco di testure e il contesto in cui viene servito fanno di questo piatto un’ottima scelta per cene in giardino o al mare.
Preparazione
- Taglia a fette sottili i finocchi e mettili in un contenitore per mantenere la loro rigidità nel ghiaccio.
- Scegli clementine o mandarini teneri per il loro succo, tagliale a fette sottili, unisci buccia di limone e un goccio di olio per una crema omogenea.
- In una padella scalda un filo d’olio e tosta i semi di zucca e semi di girasole per raggiungere un colore dorato.
- Taglia finocchietti selvatici fritti a pezzetti per infarinarli prima di spolverarli di mezzo cucchiaio di olio.
- Mix il composto di uva al miele e zucca caramellizzata insieme al succo di limone e spolvera tutto il piatto o creato, da aggiungere alla fine per un mix di sapori speziati.
- In una sottile composizione di taglio, combinare i finocchi, il composto di zucca caramellizzata e l’agreggi di finocchietti estivi per il colorante, gustare ed imparare.
- Utilizza la carta da cucina per pulire i frutti freschi, il piatto pronto è pronto da servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.